Cosa facciamo per le Startup
Un incubatore è un ambiente dinamico, fisico e relazionale, pensato per sostenere le startup nei loro primi passi. Il suo obiettivo è aumentare le probabilità di successo nelle fasi iniziali del progetto imprenditoriale, offrendo spazi di lavoro, strumenti operativi, formazione, consulenze personalizzate e un ecosistema ricco di connessioni. Accompagna le idee dalla nascita alla validazione sul mercato, contribuendo alla costruzione di modelli di business sostenibili e replicabili.
Il lavoro dell’incubatore tocca molteplici ambiti: dallo sviluppo del prodotto all’accesso a reti professionali e clienti, promuovendo una cultura della crescita continua. L’errore è visto come parte integrante del percorso imprenditoriale.
L’acceleratore, invece, si rivolge a realtà già strutturate, pronte per espandersi rapidamente. Offre percorsi intensivi focalizzati su ingresso nei mercati, fundraising e internazionalizzazione, attraverso mentorship avanzata e confronto diretto con investitori.
Ecoarea Startup Lab integra entrambe le funzioni in un unico spazio. È incubatore per chi inizia e acceleratore per chi è pronto a scalare. I servizi seguono l’intero ciclo di vita di una startup, dall’ideazione all’espansione, con un approccio personalizzato e orientato all’impatto. Sostenibilità, innovazione e connessione con il territorio sono i nostri valori guida.
Accompagniamo ogni fase evolutiva: ispirazione, prototipazione, validazione, posizionamento strategico e fundraising. Ecoarea coniuga strumenti tradizionali e nuove tecnologie, integrando intelligenza artificiale, sostenibilità ambientale, cultura d’impresa e innovazione sociale.
Nel cuore della Romagna, Ecoarea è un ecosistema che stimola innovazione, creatività e imprenditorialità consapevole. Accogliamo team da tutta Italia e dall’estero, offrendo un contesto inclusivo e ispirante. Ogni startup selezionata entra in una community attiva e collaborativa.